Goditi i video musicali e i video disponibili su Internet con una playlist!
Questa è unapplicazione con cui puoi accedere alle playlist e riprodurre i video online da Youtube, ecc.
Puoi modificare facilmente le tue playlist e aggiungere o eliminare liberamente i video.
Inoltre, puoi utilizzare le funzioni "Ripetizione", Riproduzione casuale", Riproduzione continua", ecc.; e dal momento che integra anche la funzione "Riproduzione in background", non interferisce con il tuo lavoro.
Se aggiungi dei video online alla tua playlist, puoi accedervi senza doverli cercare.
* Caratteristiche principali
- È tutto GRATIS! Divertiti a modo tuo
- Ricerca attraverso canali YouTube
- Ricerca per categoria (musica giapponese/occidentale)
- Creazione di playlist
- Autoriproduzione dei video
- Ripeti i video
- Video Shuffle
- Riproduci video in background
- Modifica il titolo e la descrizione del video
- Seleziona la risoluzione video (HQ/LQ/selezione automatica)
- Visualizza i video correlati
- Condividi video (LINE, Facebook, Twitter, e-mail)
* Punti da notare
- Si prega di attenersi alle relative condizioni di servizio di ciascun sito di video.
- Il download dei video di YouTube è vietato in quanto va contro i Termini di servizio di YouTube stesso.
- La riproduzione potrebbe avere la risoluzione LQ di default quando sei su una connessione 3G.
- Lapp può avere funzionalità limitate, quando la ricezione mobile è scarsa.
- I video eliminati non possono essere riprodotti.
- Si consiglia di utilizzare la versione più aggionata della applicazione e il sistema operativo iOS.
- In caso lapplicazione si comporti in modo irregolare, chiudi tutte le altre applicazioni e riavvia lapp.
- Questa non è un applicazione che effettua download e non permette di salvare i dati MP4/MP3.
※ sfondo del gioco, puo essere azionato dal centro di controllo.
* Come utilizzare la riproduzione di sfondo.
- Se si utilizza la riproduzione di sfondo, aprire il Centro di controllo, si prega di toccare il pulsante Play.
- Apertura del Centro di Controllo, Trascina il dito dal basso verso lalto sullo schermo.